Seleziona Pagina

Educare alla vita nascente nella scuola di oggi

2008-11-2

Venerdì 21 novembre 2008 – ore 20.45 – Cinema Corso -
Via di Roma, 51 – Ravenna

Clicca per Ingrandire


Clicca per Ingrandire

Si continua a leggere e a parlare tutti i giorni di
“emergenza educativa” e ci si interroga se la nostra
società sia o meno “una comunità
educante”.

Da dove partire per insegnare il rispetto di se stessi, degli
altri, del più piccolo e debole, del diverso o del
diversamente abile?

Dalla famiglia, dalla scuola, dalle Istituzioni o non è
forse che l’educazione alla vita, anche a quella nascente,
non è una materia ma un compito di tutti?

Questo convegno vuole invitare a riflettere su alcuni punti:

1. è possibile costruire una società
rispettosa di sé e dell’altro, che convive in pace, se
per primo non viene rispettato il primo diritto, cioè quello
alla vita di tutti

dal concepimento alla morte naturale?

2. L’informazione, seppur precisa su temi
come quelli bioetici, davvero è già formazione? O
c’è differenza tra le due?

3. è possibile perseguire uno sviluppo
integrale ed armonioso dei bimbi e dei ragazzi in presenza di una
discontinuità e di un’incoerenza educativa tra le
varie agenzie preposte alla formazione ed all’educazione dei
nostri figli?

INTERVERRANNO

NE PARLANO I FUNZIONARI

Prof.ssa Maria Paola Tripoli – Pedagogista

già Ispettrice del Ministero della Pubblica Istruzione

NE PARLANO GLI INSEGNANTI

Prof.ssa Marisa Orecchia

Vice-Presidente FederVita Piemonte

Vice-Presidente Comitato Verità e Vita

NE PARLANO I GENITORI

Sig.ra Maria Grazia Colombo

Presidente Nazionale A.Ge.S.C.

Associazione Genitori Scuole Cattoliche

Moderatore:

Dott.ssa Cinzia Baccaglini
Presidente
Movimento per la Vita di Ravenna

Tutta la cittadinanza è invitata a
partecipare





File Allegati alla News




Circa l'autore