
Il bambino nella filiera procreatica
Con questo articolo vorrei proporre un esercizio di ragione su alcune conseguenze generate dall’introduzione delle logiche di mercato nella sfera della riproduzione umana.
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Comitato Verita e Vita | Gen 25, 2020 | Bacheca di Bioetica | 0 |
Con questo articolo vorrei proporre un esercizio di ragione su alcune conseguenze generate dall’introduzione delle logiche di mercato nella sfera della riproduzione umana.
Leggi di piùda Comitato Verita e Vita | Gen 25, 2020 | Bacheca di Bioetica | 0 |
La Nuova Bussola intervista il professor Giuseppe Noia, luminare nel campo della medicina fetale, che critica il proposito del governo di inserire i nuovi test prenatali nei Lea, rendendoli a carico del Servizio Sanitario Nazionale. «Si usino i fondi per aiutare i disabili a non essere discriminati prima della nascita».
Leggi di piùda Adelaide Grimaldi | Gen 25, 2020 | Bacheca di Bioetica | 0 |
Con l’avvio gratuito del Nipt in Emilia Romagna, una moltitudine di bambini sarà più facilmente sottoposta al setaccio genetico. All’undicesima settimana ognuno di noi è già ben impiantato nell’utero di sua madre, ma ciò non modifica la nostra dimensione di essere umano e di figlio sia nelle fasi precedenti che successive. Quale bambino non merita accoglienza?
Leggi di piùda Comitato Verita e Vita | Mar 20, 2010 | Bacheca di Bioetica, News | 0 |
Ciò che lascia perplessi è l’implicita affermazione del diritto a non soffrire sancito dalla...
Leggi di più