
Documenti Seminario Palmaro 2021

Relazioni Seminario Palmaro 2021
I PARADOSSI DEI PARADIGMI BIOETICI
PROF.SSA CLAUDIA NAVARINI
Presidente del Corso di Laurea in Psicologia e Tecniche Psicologiche – Università Europea di Roma

LA DEMOCRAZIA TRA ETICA, RAPPRESENTANZA E TECNICA PROCEDURALE
DOTT. LUCA PINGANI
Vice Direttore dell’Osservatorio Card. Van Thuan

MATERNITA’ SURROGATA ED OBIEZIONE DI COSCIENZA
DOTT. GIACOMO ROCCHI
Magistrato della Corte di Cassazione
Link alla relazione ‘Maternità surrogata ed obiezione di coscienza’

I PARADOSSI STORICI DEL FEMMINISMO
PROF.SSA Marisa ORECCHIA
Vicepresidente Comitato Verità e Vita
Relazione ‘I Paradossi Storici del Femminismo’

Cineforum: Little Boy, la magia della fede
È possibile, nello stesso tempo di una partita di calcio, riflettere contemporaneamente su paternità, famiglia, educazione, guerra, odio, amore, fede? … vai all’articolo

L’UOMO E L’ETERNO CONFLITTO TRA IL BENE E IL MALE
Prof. Gian Pietro SOLIANI
Docente di Etica Filosofica, Metafisica e Storia della filosofia presso lo STI di Reggio Emilia
Soliani – L’uomo e l’eterno conflitto tra il bene e il male (file PDF)
Link all’articolo L’uomo e l’eterno conflitto tra bene e male

NEUROETICA TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO
Prof. Alberto CARRARA
Neurobioeticista Ateneo Pontificio Regina Apostolorum – UER
- Testo: Carrara, L.C., A. (2014). Neuroetica: Ponte tra bioetica, filosofia e natura. Studia Bioethica, 6(2).
- Per coloro che volessero approfondire: Breve video sulle Neuroscienze e Corso di Neurobioetica
I COSTI DELL’APPLICAZIONE DELLA LEGGE 194/78
PROF. BENEDETTO ROCCHI
Economista Disei Università di Firenze
(Curatore del report)
