Seleziona Pagina

Categoria: Editoriali

Mario Palmaro (1968-2014)

Mario Palmaro è morto la sera del 9 marzo, nella sua casa di Monza, circondato dai suoi cari e da amici in preghiera. Si è spento sulle note del canto della Salve Regina. La morte del giusto, una morte davvero vissuta, in questi tempi di morti ospedalizzate, anestetizzate, che sottraggono al morente la coscienza, tutta umana, del saper di morire. Mario è morto come è vissuto, nella consapevolezza e nella volontà di compiere fino in fondo la volontà del Padre cui si è completamente consegnato, chiedendo preghiere perché ciò gli fosse possibile.

Leggi di più

Con il criterio del male minore non riusciamo a difendere la vita

Il contenuto dell’inserto E’ Vita di Avvenire del giorno 18/02/2010, confonde, devia, svilisce ed addolora.
Confonde perché c’è tutto ed il contrario di tutto; il tutto è dato dall’articolo di Scandroglio alla pag. 1 dell’inserto dal titolo:”L’Etica? Sta nel cuore non nella legge”, il contrario di tutto è per l’articolo del sacerdote Aramini alla pag. 2 dello stesso inserto dal titolo “Perché i cattolici possono difendere la legge 40”.

Leggi di più

Tu, Stella Nascente

Tu, Stella Nascente, mentre lavori per crescere nella culla che solo la tua mamma può offrirti perché vivi solamente da sette settimane, un inganno, un finto progesterone (Mifepristone) occupa le serrature (recettori) non permettendo al vero progesterone svolgere la sua azione naturale.

Leggi di più

Se non c’è vita non c’è libertà

Affermare “la legge 194 non si tocca” equivale purtroppo ad affermare che l’aborto non si tocca.
La vita riguarda la dimensione globale di un soggetto umano, dimensione fisica, psichica, spirituale.
Un soggetto è umano perché dotato di un principio animatore razionale, che si manifesta attraverso l’autodistruzione del corpo fin dal primo momento del concepimento. Quel primo momento, così chiaramente evidenziato dall’Embriologia dello sviluppo è un confine netto, un punto di non ritorno tra il non esserci e l’inizio della propria personale, unica, irripetibile avventura umana.

Leggi di più

L’embrione umano e la fecondazione extracorporea

“Nella vita è presente un messaggio
e, se questo messaggio è umano,
questa è la vita di un uomo.”
Jérôme Lejeune
E’ possibile una “adeguata protezione”?
È cambiata la Biologia o questa scienza è divenuta strumento di ideologie e tecnologie?
Biologia, Embriologia dello sviluppo, Genetica, intimamente connesse, cercano di spiegare da più di 100 anni l’origine della vita di un individuo umano.

Leggi di più
Caricamento in corso