
Hitler e La “Morte di Grazia”
2009-02-12
Ultime notizie per non dimenticare, oggi come allora.
“Il
direttore ministeriale Bouhler ed il dr. Med. Brandt sono
incaricati, sotto personale responsabilità, di
estendere a determinati medici l’autorizzazione relativa alla
possibilità di concedere a malati inguaribili, dopo un
accurato giudizio sul loro stato di malattia, la morte di grazia
[Gnatentod]”: Adolf Hitler, 1 settembre 1939.
(il documento è riportato da Mistcherilch-Mielke,
Das Diktat der Menschenverachtung,
1947).
Citato
da: ROBERTO
ROSSI:
Fondamento e storia. Editrice Leonardo da Vinci,
2004.