
avv. Massimo Micaletti sul referendum sull’eutanasia
avv. Massimo Micaletti un primo commento sulla bocciatura del referendum sull’eutanasia
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Admin | Feb 23, 2022 | Editoriali | 0 |
avv. Massimo Micaletti un primo commento sulla bocciatura del referendum sull’eutanasia
Leggi di piùda Admin | Feb 22, 2022 | Comunicati Stampa | 0 |
senza la piena avvertenza che le vite più indifese sono già lecitamente calpestate nel nostro Paese, non ci sarà nessuna reale cultura per la vita in Italia, ma solo un galleggiare stentato di petizioni di principio e compromessi obliqui il cui prezzo, come sempre, sarà pagato col sangue di innocenti
Leggi di piùda Comitato Verita e Vita | Ott 10, 2021 | Anno 2021, Seminario Palmaro | 0 |
la maternità surrogata non è un mostro sorto dal nulla; dobbiamo ricordare l’inumanità delle pratiche di fecondazione artificiale nel loro complesso e l’ingiustizia delle leggi che le consentono
Leggi di piùda Comitato Verita e Vita | Ago 9, 2021 | Anno 2021, Seminario Palmaro | 0 |
Documenti e relazioni Seminario Palmaro 2021
Leggi di piùda Comitato Verita e Vita | Lug 5, 2021 | Anno 2021, News, Seminario Palmaro | 0 |
NEL CAMMIN DI NOSTRA VITA
AFFRONTARE IL CONFLITTO IN BIOETICA
da Comitato Verita e Vita | Set 25, 2020 | Comunicati Stampa | 0 |
Il 22 settembre scorso la Congregazione per la dottrina della Fede ha pubblicato la lettera Samaritanus bonus sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita. Il Comitato Verità e Vita esprime il proprio compiacimento e la propria gratitudine per un documento che si segnala per la chiarezza e la completezza nel riaffermare come «insegnamento definitivo» l’illiceità dell’eutanasia e del suicidio assistito, sollecitando, nel contempo, tutti gli uomini di buona volontà a un’azione decisa verso l’accompagnamento competente e la cura di ogni vita umana che sperimenti la malattia, il dolore e la morte.
Leggi di piùda Comitato Verita e Vita | Ago 25, 2020 | Comunicati Stampa | 0 |
La Nota sull’aborto farmacologico, diramata dalla Pontifica Accademia Pro Vita il giorno 14 agosto 2020, dimostra il grave disorientamento di una buona parte del mondo pro vita che, pur animata della miglior intenzioni, si oppone alla mentalità abortista di fatto legittimandola.
Leggi di piùda Giacomo Rocchi | Ago 25, 2020 | News | 0 |
Eppure sta lì il male: la legge 194 non solo ha diffuso una cultura di morte che ha banalizzato l’aborto, ma contiene in sé – come ogni legge ingiusta – tutto il suo sviluppo negli anni, con il progressivo abbattimento dei paletti in essa contenuti: ha permesso, ad esempio, la legalizzazione delle pillole dei giorni dopo per non avere definito la “vita umana” che pure dichiara di voler tutelare; non ha posto ostacoli all’introduzione dell’aborto farmacologico; è scritta per rendere irrilevanti le problematiche di salute derivanti dalla gravidanza e per affidare all’autodeterminazione della donna la esecuzione dell’aborto; è scritta per rendere possibile l’aborto eugenetico e, perché no? anche la selezione dei bambini da uccidere sulla base del loro sesso, e così via.
Leggi di piùda Comitato Verita e Vita | Ago 8, 2020 | Anno 2020, News, Seminario Palmaro | 0 |
Il 25 marzo 1995, san Giovanni Paolo II firmava l’enciclica Evangelium vitae, frutto di un articolato processo di elaborazione, che aveva attivamente coinvolto l’episcopato di tutto il mondo: infatti, nella Pentecoste del 1991, il Papa aveva scritto una lettera personale a ogni vescovo del mondo, al fine di avere la sua collaborazione nella redazione di uno specifico documento, auspicato dai cardinali nel Concistoro straordinario svoltosi a Roma dal 4 al 7 aprile 1991, dedicato al “problema delle minacce alla vita umana nel nostro tempo”: tale documento magisteriale avrebbe dovuto “riaffermare con l’autorità del Successore di Pietro il valore della vita umana e la sua inviolabilità, in riferimento alle attuali circostanze ed agli attentati che oggi la minacciano” (EV, 5).
Leggi di piùda Comitato Verita e Vita | Ago 7, 2020 | Anno 2020, Seminario Palmaro | 0 |
Prima di iniziare questo mio intervento, vorrei brevemente raccontarvi perché da più di vent’anni mi prendo cura delle persone in SV. Sono un geriatra mi sono sempre occupato della cura degli anziani. Ho incontrato per la prima volta questa condizione nel 1996. Allora di cosa fosse lo SV sapevo davvero poco. Nonostante ciò, quando è stata chiesta la mia disponibilità ad assumere la responsabilità di un reparto ad essa dedicato ho detto subito di si. L’ho fatto perché ero rimasto profondamente colpito da questo strano e per certi versi ancora misterioso modo di continuare a vivere, colpito dalla sua povertà esistenziale e dalla radicalità delle domande, di cura, ma non solo, che pone.
Leggi di piùda Comitato Verita e Vita | Ago 2, 2020 | Anno 2020, Seminario Palmaro | 0 |
Documenti, relazioni, video, audio del seminario Palmaro 2020
Leggi di piùda Comitato Verita e Vita | Ago 1, 2020 | Anno 2020, Seminario Palmaro | 0 |
Appare utile riflettere sui media e sulle propagande appare assai opportuna quest’anno – a 25 anni, da Evangelium Vitae – perché nel primo capitolo di quella straordinaria enciclica san Giovanni Paolo II, denunciata l’«oggettiva “congiura contro la vita”», osservò che non si può «negare che i mass media sono spesso complici di questa congiura, accreditando nell’opinione pubblica quella cultura che presenta il ricorso alla contraccezione, alla sterilizzazione, all’aborto e alla stessa eutanasia come segno di progresso e conquista di libertà, mentre dipinge come nemiche della libertà e del progresso le posizioni incondizionatamente a favore della vita» (n.17).
Leggi di più