Seleziona Pagina

Programma del V Seminario “Mario Palmaro”

Programma del V Seminario “Mario Palmaro”

Comunicato Stampa 205

PROGRAMMA DEL V SEMINARIO “MARIO PALMARO”

Come preannunciato nel precedente comunicato stampa, divulghiamo il programma del prossimo Seminario “Mario Palmaro”, che si svolgerà dal 26 al 29 luglio 2018 presso Villa Altieri ad Albano Laziale.

IMPARARE DAL PASSATO

Scriveva Mario Palmaro  in Aborto  & 194- Fenomenologia di una legge ingiusta: “C’è un tragico processo che le leggi ingiuste innescano nella società e nella testa della gente, cattolici inclusi: digerire, assimilare, assorbire poco alla volta l’ingiustizia, in un primo tempo dicendo che sì, è una cosa sbagliata,  ma che ormai non c’è più possibilità di eliminarla; dopo qualche anno il giudizio politico – “Non abbiamo la forza per eliminare quella legge”- si trasforma in un giudizio morale e filosofico-giuridico: “Quella legge tutto sommato non è poi così cattiva, anzi è buona.” (pagg. 57/58)

VIVERE PER IL PRESENTE

Essere pro life oggi significa  essere consapevoli   che questa lucida affermazione  conserva  tutta la sua  forza  e che lottare affinché le  cose cambino e si giunga  al superamento della  legge 194 –  che  ha  provocato, in quarant’anni  dalla sua approvazione,  6 milioni di morti –  significa  innanzitutto  lottare contro  la pressoché diffusa  convinzione   che  questa legge sia necessaria per la tutela della donna  e che  almeno  in alcuni casi  l’aborto debba  essere consentito.

Significa lottare contro la perdita della  percezione della sacralità della vita dell’uomo che   ha portato,  in nome di un’antropologia dell’uomo padrone di se stesso,  all’approvazione  di norme inique come  quelle  sulla fecondazione artificiale  e sulle DAT.

SOGNARE PER L’AVVENIRE

Il Comitato Verità e Vita intende  offrire  attraverso  questo   Seminario  una seria riflessione e validi   strumenti  a quanti sentono l’urgenza   di impegnarsi, senza compromessi,   nella  ricostruzione  di una cultura  e di una società  accoglienti e favorevoli alla vita  dell’uomo in cui  non ci sia posto per leggi ingiuste.

Circa l'autore