
Legge 194 e aborto
Domanda
Volevo chiedere una cosa. Qui si parla di embrione e di
diritto alla vita, ma chi pensa invece al Diritto della Donna? Alla
Libertà che le viene strappata via?! e questo non c’entra
con la religione, è un diritto di ogni donna scegliere della
propria vita e del proprio corpo.
Risponde il Prof.
Giuseppe Garrone
Risposta
Carissima Giada,
qui stiamo parlando di due diritti: il diritto alla vita del
bambino ed il presunto diritto alla libertà della
donna.
Certamente hai ragione nel dire che non è una questione
religiosa, ma di diritto naturale.
Perchè il bambino concepito dovrebbe avere il diritto di
continuare a vivere?
Il Comitato Nazionale di Bioetica, organismo dello stato italiano,
nel 1996 affermava che “ l’embrione è
uno di noi “. Dunque se è uno di noi dovrebbe
avere i nostri stessi diritti e il primo di tali diritti è
certamente quello di vivere. Siamo persino contrari alla pena di
morte per i criminali e dovremmo essere favorevoli alla pena di
morte per l’innocente ed indifeso bambino?
I diritti della donna: diritto di uccidere suo figlio,
colui che essa stessa ha concepito? Diritto di rovinarsi per
sempre, viste le gravissime conseguenze del post-aborto? Il bambino
non è una parte del corpo della donna!
Carissima la libertà non significa fare ciò che si
vuole, ma innanzitutto di non fare ciò che può
nuocere ad altri, se nò in quale giungla si vivrebbe?
Carissima Giada, essendo tu donna hai il grande privilegio di
accogliere nuove vite: è un privilegio da vivere con
responsabilità e non da buttare con una sessualità
vissuta in modo disordinato, poiché è
nell’amore che la vita chiede di essere concepita.
Auguri sinceri.
Giuseppe Garrone
RICERCA AVANZATA
ULTIME RISPOSTE
Contraccezione e aborto
Mi chiami Rita, ho
31 anni, sono nubile e per il momento non sono neppure fidanzata; i
problemi che sto per porre non mi riguarda personalmente ma tengo a
sapere cosa può avvenire durante la vita….
Contraccezione e aborto
Buongiorno, sono una
ragazza di 19 anni e prendo Diane da circa un anno: ero curiosa di
sapere, in caso di gravidanza, cosa comporterebbe la continuata
assunzione della pillola. Grazie in anticipo…
di coscienza
Ciao, sono
un’ostetrica e vorrei sapere se l’obiezione di coscienza vale in
caso di grabidanza tubarica e se vale quando si debba iniettare il
methotrexate per interromperla. Inoltre vorrei sapere…
TUTTI GLI ARGOMENTI
- Legge 194 e
aborto - Legge 40 su
produzione uomo - Contraccezione e
aborto - Valore e
dignità della vita - Obiezione di
coscienza
- 2018:
Essere Pro-Life in giro per il mondo – Maniscalco -
2018: Il primato della coscienza e percezioni soggettive -
Scandroglio - 2018: Essere PRO-LIFE Oggi -
Rocchi - 2017:
La Difesa della Vita; Informazione, comunicazione,
educazione - 2016: Le opere di
misericordia e la difesa della vita -
2015: Vita, famiglia e società nel contesto attuale, quello
che i media (non) dicono – Frullone -
2015: Vita, famiglia e società tra bioetica e dottrina
sociale della Chiesa -
2015: Vita e famiglia: Antropologia e contesto attuale Bibliografia
ragionata – Kampowsky -
2015: Vita, famiglia e società nell’educazione odierna
– Porcarelli
- Collaborazione ad una legge
ingiusta - DIGNITAS PERSONAE
-
Il principio della difesa della vita umana e l’impegno
pubblico della fede cattolica - Dottoressa
Claudia Navarini sulla ‘pillola del giorno dopo’ -
Comitato nazionale per la bioetica nota sulla contraccezione
d’emergenza -
Identità e statuto dell’embrione umano: L’embrione è
uno di noi - Testo legge 40/2004
- Obiezione di
coscienza nella ricerca biomedica - Obiezione di
coscienza di fronte alla Legge 40 -
Parere della Federazione Nazionali Ordini Medici Chirurghi ed
odontoiatri – 012007
ULTIMI INSERIMENTI


davanti ad una gravidanza inattesa o che ti spaventa.
L’ESPERTO RISPONDE

sezione del sito. Ci proponiamo, di poter rispondere alle domande
poste avvalendoci degli esperti del Comitato Verità e Vita.
Le domande e risposte rimarranno classificate e potranno quindi
essere consultate dagli altri visitatori del sito.
TUTTI GLI ARGOMENTI
- Legge 194 e
aborto - Legge 40 su
produzione uomo - Contraccezione e
aborto - Valore e
dignità della vita - Obiezione di
coscienza
RICERCA