Seleziona Pagina

Il Comitato Verità e Vita riflette sulla legge morale naturale: Il primo seminario Mario PALMARO

Il Comitato Verità e Vita riflette sulla legge morale naturale: Il primo seminario Mario PALMARO

COMUNICATO STAMPA 156

Dal 10 al 14 settembre si è svolto a Castelletto di Brenzone, sul lago di Garda, un corso di formazione di bioetica dedicato a Mario Palmaro e intitolato “Legge Morale Naturale: questa sconosciuta”. L’iniziativa promossa e sostenuta dal Comitato Verità e Vita, ha visto la partecipazione numerosa di giovani e meno giovani provenienti da tutta Italia.

I lavori, aperti dalla Vice presidente – la prof. Marisa Orecchia – e da Annamaria (moglie di Mario Palmaro) hanno sottolineato l’importanza in questa epoca di ritornare a parlare di legge morale naturale, sconosciuta ormai ai più ma vero fondamento per un discorso razionale volto a difendere la vita in tutte le sue fasi.

I vari interventi, alternati da testimonianze forti come quella di una giovane ex lesbica e abortista, hanno abbracciato diversi campi della bioetica: dal tema scottante e attuale della teoria del gender affrontata dal dr. Roberto Marchesini, che ne ha dimostrato l’illogicità a partire dal pensiero aristotelico, ai pericoli fisici e psicologici dell’aborto e della fecondazione extracorporea, trattati da dr. Antonio Oriente. Filo conduttore e punto di riferimento per tutto il seminario è stata la legge naturale.

Di grande interesse le conferenze del dr. Angelo Filardo su “La fertilità umana e la sua gestione” e del Professor Tommaso Scandroglio che da filosofo del diritto ha parlato di “Lecito Morale e lecito legale”. Ad essi ha fatto eco l’intervento di padre Mauro Oliva OMV, Responsabile della cappellania dell’Università di Tor Vergata, che ha affrontato il tema della valutazione dell’azione morale. Con il titolo “Le ultime sfide” il Dottor Renzo Puccetti ha reso note alcune scoperte biologiche ed esposto le battaglie prolife condotte negli U.S.A. mentre nel campo giuridico il dr. Giacomo Rocchi, attuale Presidente del Comitato Verità e Vita, ha spiegato perché occorre dire no alla legalizzazione di aborto e fecondazione extracorporea.

I lavori, chiusi dal Presidente Rocchi e dal Vice presidente Livio Lucà Trombetta, hanno fatto emergere l’importanza di non disperdere quanto appreso ma di diffonderlo nei vari ambienti da parte dei partecipanti.‏ Gli atti del Seminario saranno comunque pubblicati nei prossimi mesi.

Il prossimo Seminario Mario Palmaro è già stato programmato per il periodo 3 – 6 settembre 2015.

Il solver del cubo rubik online ti aiuta a trovare la soluzione per il tuo puzzle irrisolto. Inserisci i colori del puzzle scrambled e il programma vi dirà la soluzione.

Circa l'autore