Seleziona Pagina

Fivet: Per o Contro l’uomo?


Fivet: Per o Contro l’uomo?

 

La presente pubblicazione sulla fecondazione extracorporea è il frutto di un convegno che si tenne a Torino – Lingotto il 28-29 ottobre 2000 dal titolo: “FIVET: PER O CONTRO L’UOMO?”.

IL Convegno fu organizzato dalla Federazione Regionale Movimenti per la Vita e Centri di Aiuto alla Vita del Piemonte, avendo constatato la grave disinformazione ed i malintesi circolati sul tema.

Il malinteso più comune in tutti i temi di bioetica è di mettere da una parte la difesa dei valori e definire quella parte cattolica, mentre l’altra parte viene definita scienza. Per questo il Convegno fu strutturato in tre sezioni, delle quali le prime due trattavano gli aspetti scientifici – tecnici – etici – giuridici – psicologici – legislativi, mentre nella terza si confrontavano le conclusioni precedenti con la Parola della Chiesa. Si constatò così che non c’è affatto contraddizione tra l’etico umano e la morale cattolica: proprio perché la morale cattolica non viaggia sulle nubi, ma è in difesa dell’uomo.

Un altro grave malinteso era sul “male minore”, che mai può essere proposto, semmai subito dopo di aver cercato di evitarlo e meno che meno lo si può chiamare bene.

Molte erano le notizie di persone che in buona fede credevano che la fecondazione extracorporea omologa fosse buona, mentre l’eterologa sarebbe stata cattiva; quando addirittura non si giungeva ad affermare che l’omologa è la fecondazione cattolica.

Un grande conforto ci è venuto dagli eminenti relatori, nessuno dei quali rifiutò l’invito, coinvolgendosi anzi tutti con entusiasmo e condivisione totale.

Anche la partecipazione del pubblico fu numerosa e qualificata: erano presenti specialisti da quasi tutte le regioni d’Italia.

La chiarezza, la profondità e l’ampiezza delle singole trattazioni, come pure l’armonia dell’insieme, ci hanno convinti sull’opportunità della pubblicazione di un libro e non di semplici atti del convegno. La benemerita casa editrice Gribaudi ha fatto il resto.

E’ doveroso un ringraziamento ai singoli autori, ai presidenti di sessione del convegno (Dr. Leandro Aletti, primario di Ginecologia e Ostetricia, Avv. Francesco Migliori, presidente onorario del Movimento per la Vita Italiano, S. E. l’Arcivescovo Mons. Gerolamo Prigione, Nunzio Apostolico) ed agli enti che hanno contribuito a rendere possibile la realizzazione del convegno e del libro (il Centro Servizi V.S.S.P. di Torino, la Presidenza della Regione Piemonte, l’Assicurazione “La Cattolica”).

Si spera che il presente libro possa offrire un prezioso contributo alla verità su di un tema tanto delicato e bistrattato: la chiarezza e la profondità delle singole trattazioni lo rende comprensibile ad un pubblico molto vasto, ma utile anche agli specialisti.

Buona lettura.

Dr. Giuseppe Garrone
Presidente Federazione
Regionale MPV e CAV
Piemonte e Valle D’Aosta

Fecondazione Extracorporea