
Elezione dei dirigenti del Comitato Verità e Vita

Comunicato Stampa n. 162
Il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Verità e Vita, eletto a Bologna nell’Assemblea dei Soci del 28 marzo 2015, si è riunito a Roma domenica 10 maggio – dopo la conclusione della V Marcia per la Vita – per eleggere i Dirigenti del prossimo triennio.
Preso atto della ferma decisione di Giacomo Rocchi, già manifestata prima della Assemblea dei Soci, di non poter accettare per motivi personali il rinnovo della carica di presidente ha eletto all’unanimità presidente Angelo Francesco Filardo, medico ginecologo, socio fondatore e segretario dell’A.I.G.O.C , Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici, esperto in bioetica, da sempre presente nel mondo pro life con numerosi studi sulla fecondità umana e sulla contraccezione abortiva, fondatore del Centro Amore e Vita-Coordinamento Regionale Umbro Metodo Billings, socio fondatore del MpV e del CAV di Foligno, primo ed attuale Presidente della Federazione Regionale dei CAV e dei MpV Umbri.
Alla Vice Presidenza é stata riconfermata Marisa Orecchia ed eletta Anna Maria Confalonieri; sono stati riconfermati, anche, Elena Baldini Segretaria e Paolo Gregori Tesoriere.
Nel corso della riunione il Comitato Verità e Vita ha ricordato i Soci Fondatori che hanno raggiunto la Patria celeste Giuseppe Garrone, che proprio 20 anni fa, l’otto maggio, inaugurò a Casale Monferrato la prima “Culla per la Vita” chiamata allora “Cassonetto per la Vita” e Mario Palmaro, indimenticabile presidente dalla fondazione del Comitato stesso.
Il neo Presidente dopo aver ringraziato tutti per la fiducia in lui riposta e Giacomo Rocchi per la sua disponibilità a garantire il suo prezioso e qualificato impegno nel Comitato senza interruzioni si è dichiarato certo che tutti i Membri del Direttivo sono sempre pronti a collaborare attivamente nel portare avanti lo specifico dell’Associazione nel variegato mondo dei Pro Life Italiani, cioè “affermare in ogni circostanza, opportuna e inopportuna, tutta la verità sull’uomo, sulla sua dignità, sulla sua intangibilità, sulla necessità che questo valore sia tutelato nella sua totalità dalle leggi civili, dai costumi, dalla cultura, e in generale in ogni settore della vita pubblica e privata”.
Ha dato, infine, appuntamento ai Soci e Simpatizzanti – in particolare ai Giovani – ai prossimi appuntamenti, primo fra tutti il Seminario di Formazione “Mario Palmaro” che si terrà dal 2 al 6 settembre prossimi a Castelletto di Brenzone (Gardesana orientale) e avrà per tema “Vita, Famiglia e Società Legami e Dissolvenze”.
13 maggio 2015