
Contraccezione e aborto
Domanda
Io ho avuto un rapporto a rischio giorno 26 aprile circa alle
18 piu o meno e ho preso la pillola del giorno dopo il 27 alle 18 e
ancora non ho nessuna persita ho altro cosa significa questo? devo
cmq aspettare l’arrivo del ciclo che mi era arrivato giorno 6 di
aprile e dovrebbe arrivare il 6 di maggio quindi quanto sono i
rischi che sia rimasta incinta P.S. lui era già venuto prima
del rapporto a rischio .
Risponde il Prof.
Giuseppe Garrone
Risposta
Carissima Silvia,
se era avvenuto il concepimento è quasi certo che il bambino
(figlio !!!) è stato ucciso!
Il problema non è tanto di vedere se è avvenuto o
meno l’aborto, ma piuttosto di rivedere i propri
comportamenti, poiché il sesso non è un gioco, se
è vero che può comportare la vita o la morte di un
innocente !!!
Auguri per il futuro.
Giuseppe
__________
Grazie per la risposta ma io volevo sapere se è possibile
che sia incinta perchè mi sento un po strana ho dolorini
alla pancia e senso di fastidio alla gola, e poi cmq si era rotto
il preservativo non siamo stati incoscenti…..
Attendo vostra risposta
grazie
__________
Carissima Silvia,
ribadisco il concetto espresso nella precedente risposta,
aggiungendo che il preservativo non è mai una barriera
certa.
Per sapere se è incinta basta fare un semplicissimo test di
gravidanza, ma non per vedere se di nuovo tentare di uccidere un
figlio…
Cordialmente.
Giuseppe
RICERCA AVANZATA
ULTIME RISPOSTE
Contraccezione e aborto
Mi chiami Rita, ho
31 anni, sono nubile e per il momento non sono neppure fidanzata; i
problemi che sto per porre non mi riguarda personalmente ma tengo a
sapere cosa può avvenire durante la vita….
Contraccezione e aborto
Buongiorno, sono una
ragazza di 19 anni e prendo Diane da circa un anno: ero curiosa di
sapere, in caso di gravidanza, cosa comporterebbe la continuata
assunzione della pillola. Grazie in anticipo…
di coscienza
Ciao, sono
un’ostetrica e vorrei sapere se l’obiezione di coscienza vale in
caso di grabidanza tubarica e se vale quando si debba iniettare il
methotrexate per interromperla. Inoltre vorrei sapere…
TUTTI GLI ARGOMENTI
- Legge 194 e
aborto - Legge 40 su
produzione uomo - Contraccezione e
aborto - Valore e
dignità della vita - Obiezione di
coscienza
- 2018:
Essere Pro-Life in giro per il mondo – Maniscalco -
2018: Il primato della coscienza e percezioni soggettive -
Scandroglio - 2018: Essere PRO-LIFE Oggi -
Rocchi - 2017:
La Difesa della Vita; Informazione, comunicazione,
educazione - 2016: Le opere di
misericordia e la difesa della vita -
2015: Vita, famiglia e società nel contesto attuale, quello
che i media (non) dicono – Frullone -
2015: Vita, famiglia e società tra bioetica e dottrina
sociale della Chiesa -
2015: Vita e famiglia: Antropologia e contesto attuale Bibliografia
ragionata – Kampowsky -
2015: Vita, famiglia e società nell’educazione odierna
– Porcarelli
- Collaborazione ad una legge
ingiusta - DIGNITAS PERSONAE
-
Il principio della difesa della vita umana e l’impegno
pubblico della fede cattolica - Dottoressa
Claudia Navarini sulla ‘pillola del giorno dopo’ -
Comitato nazionale per la bioetica nota sulla contraccezione
d’emergenza -
Identità e statuto dell’embrione umano: L’embrione è
uno di noi - Testo legge 40/2004
- Obiezione di
coscienza nella ricerca biomedica - Obiezione di
coscienza di fronte alla Legge 40 -
Parere della Federazione Nazionali Ordini Medici Chirurghi ed
odontoiatri – 012007
ULTIMI INSERIMENTI


davanti ad una gravidanza inattesa o che ti spaventa.
L’ESPERTO RISPONDE

sezione del sito. Ci proponiamo, di poter rispondere alle domande
poste avvalendoci degli esperti del Comitato Verità e Vita.
Le domande e risposte rimarranno classificate e potranno quindi
essere consultate dagli altri visitatori del sito.
TUTTI GLI ARGOMENTI
- Legge 194 e
aborto - Legge 40 su
produzione uomo - Contraccezione e
aborto - Valore e
dignità della vita - Obiezione di
coscienza
RICERCA