
Contraccezione e aborto
Domanda
Sono una ragazza di 19 anni e ho avuto un rapporto col mio
fidanzato il 13 gennaio, ma il preservativo si è rotto.
Contando che l’ultimo mestruo risale al 3 gennaio e che ho ingerito
24 ore dopo norlevo, cioè la pillola del giorno dopo, la mia
domanda è: ” quante possibilità ho di rimanere incinta”?
comunque mi è stata data dalla ginecologa dopo aver fatto la
mia prima visita ginecologica a seguito del rapporto a rischio.
grazie. Valentina
Risponde il Dott. Angelo
Francesco Filardo
Risposta
Gent.ma signorina
Valentina,
ponendo
questa sua domanda all’esperto del Comitato Verità e Vita,
certamente Lei non si aspetta una risposta al quesito espresso, che
già chi le ha prescritto il Norlevo le doveva fornire prima
della prescrizione assieme a precise informazioni sul meccanismo
d’azione della pillola del giorno dopo, ma di avere quelle
informazioni che il più delle volte vengono
omesse.
Lei
chiede quante possibilità ha dopo aver preso Norlevo entro 24
ore dal rapporto “a rischio” di rimanere incinta. Forse Lei -
più correttamente – avrebbe dovuto chiedermi quante
possibilità ha che una gravidanza già iniziata possa andare
avanti. Sì, perchè la pillola
del giorno dopo agisce prevalentemente come abortigeno precoce:
altera l’endometrio rendendolo inadatto all’impianto del
concepito e fa regredire precocemente il corpo luteo facendo
mancare il supporto ormonale necessario per la
regolare prosecuzione della gravidanza.
Fatta
questa precisazione c’è da chiedersi se lei era già
a conoscenza del meccanismo d’azione della norlevo quando è
andata a chiederla alla ginecologa oppure no ed in quest’ultimo
caso se avrebbe assunto la norlevo sapendo che è
abortiva. A Lei il compito di trarre le conclusioni dal punto
di vista etico. Per ulteriori informazioni La invito a consultare
La contraccezione sul sito www.lafeconditaumana.it
.
Colgo
l’occasione per salutarla cordialmente e per augurarle ogni
bene
Angelo Francesco Filardo – ginecologo
RICERCA AVANZATA
ULTIME RISPOSTE
Contraccezione e aborto
Mi chiami Rita, ho
31 anni, sono nubile e per il momento non sono neppure fidanzata; i
problemi che sto per porre non mi riguarda personalmente ma tengo a
sapere cosa può avvenire durante la vita….
Contraccezione e aborto
Buongiorno, sono una
ragazza di 19 anni e prendo Diane da circa un anno: ero curiosa di
sapere, in caso di gravidanza, cosa comporterebbe la continuata
assunzione della pillola. Grazie in anticipo…
di coscienza
Ciao, sono
un’ostetrica e vorrei sapere se l’obiezione di coscienza vale in
caso di grabidanza tubarica e se vale quando si debba iniettare il
methotrexate per interromperla. Inoltre vorrei sapere…
TUTTI GLI ARGOMENTI
- Legge 194 e
aborto - Legge 40 su
produzione uomo - Contraccezione e
aborto - Valore e
dignità della vita - Obiezione di
coscienza
- 2018:
Essere Pro-Life in giro per il mondo – Maniscalco -
2018: Il primato della coscienza e percezioni soggettive -
Scandroglio - 2018: Essere PRO-LIFE Oggi -
Rocchi - 2017:
La Difesa della Vita; Informazione, comunicazione,
educazione - 2016: Le opere di
misericordia e la difesa della vita -
2015: Vita, famiglia e società nel contesto attuale, quello
che i media (non) dicono – Frullone -
2015: Vita, famiglia e società tra bioetica e dottrina sociale
della Chiesa -
2015: Vita e famiglia: Antropologia e contesto attuale Bibliografia
ragionata – Kampowsky -
2015: Vita, famiglia e società nell’educazione odierna -
Porcarelli
- Collaborazione ad una legge
ingiusta - DIGNITAS PERSONAE
-
Il principio della difesa della vita umana e l’impegno
pubblico della fede cattolica - Dottoressa
Claudia Navarini sulla ‘pillola del giorno dopo’ -
Comitato nazionale per la bioetica nota sulla contraccezione
d’emergenza -
Identità e statuto dell’embrione umano: L’embrione è uno
di noi - Testo legge 40/2004
- Obiezione di
coscienza nella ricerca biomedica - Obiezione di
coscienza di fronte alla Legge 40 -
Parere della Federazione Nazionali Ordini Medici Chirurghi ed
odontoiatri – 012007
ULTIMI INSERIMENTI


davanti ad una gravidanza inattesa o che ti spaventa.
L’ESPERTO RISPONDE

sezione del sito. Ci proponiamo, di poter rispondere alle domande
poste avvalendoci degli esperti del Comitato Verità e Vita. Le
domande e risposte rimarranno classificate e potranno quindi essere
consultate dagli altri visitatori del sito.
TUTTI GLI ARGOMENTI
- Legge 194 e
aborto - Legge 40 su
produzione uomo - Contraccezione e
aborto - Valore e
dignità della vita - Obiezione di
coscienza
RICERCA